4)     Potenze particolari

 
Abbiamo visto nel capitolo precedente che:
 
  •     4-1    una POTENZA è una serie di moltiplicazioni della base per se stessa.
 
Abbiamo detto cioè che
 
    AxAxAxAxA  =  A5     (usando " X " per indicare la moltiplicazione)
 
 
La serie più corta di moltiplicazioni è quella formata da UNA SOLA moltiplicazione, cioè:
 
    AxA  =  A2
 
Per questo motivo, stando alla DEFINIZIONE (4-1),
 
  •      A1    NON HA SENSO, in quanto per fare UNA moltiplicazione sappiamo che servonio DUE numeri
Ancora peggio
  •   A0    NON HA SENSO perchè come faccio a fare UNA moltiplicazione senza usare nessun numero?
 
Per capire questa affermazione facciamo un esempio concreto.
Dato che ogni operazione è un LEGAME che unisce DUE numeri e al loro posto ci fornisce UN altro numero (il risultato) prendiamo in considerazione il legame "MATRIMONIO". Anche questo legame unisce DUE persone e genera UNA FAMIGLIA.
Se davanti al celebrante c'è UNA SOLA persona non può certo sposarla (con chi?)
Peggio ancora se davanti a lui NON C'E' NESSUNO!
 
Poi ci sono i numeri negativi. Che senso ha scrivere
    A-1
    A-2
    A-3
eccetera?
E infine, ha senso una potenza con esponente frazionario?
 
Vediamo di procedere con ordine.
 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
  •     4.1            A1                                              

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Abbiamo detto che quando MOLTIPLICHIAMO due potenze (di ugual base) gli esponenti si SOMMANO e quando DIVIDIAMO gli esponenti si SOTTRAGGONO perchè "fisicamente" si eliminano (si semplificano) sopra e sotto.
 
 
Ora facciamo
 
    A5 : A4  =  A(5-4)  =  A1
 
Ecco dove nasce il problema!
 
Cosa succede se invece di applicare la regoletta (DIVIDO>SOTTRAGGO) faccio i calcoli?
Vediamo (le moltiplicazioni sono indicate con l'asterisco *)
 
 
Quindi
 
  • A5 : A4  =  A1         (applicando la regola)
  • A5 : A4  =  A         (facendo la semplificazione)
 
ci fà concludere che dobbiamo porre
 
  • A1  =  A      PER CONVENZIONE
 
cioè:
 
  • 4.1-1    qualunque "oggetto" elevato alla "UNO" rimane uguale a se stesso

  • 4.1-2    qualunque "oggetto" è elevato alla "UNO" ( " 1 " è sottinteso)

quindi:
 
x  =  x1
(a + 2b)  =  (a + 2b)1
 
 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
  •     4.2            A0                                              

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

Vediamo cosa succede in questo caso:
 
A4 : A4  =  A(4 - 4)  =  A0
 
Anche qui proviamo a eseguire i calcoli, semplificando i termini uguali evidenziati in giallo (le moltiplicazioni sono indicate con l'asterisco *)
 
 
Anche qui abbiamo:
 
  • A4 : A4  =  A0
e
  • A4 : A4  =  1
quindi
 
  • A0  =  1            PER CONVENZIONE
 
da qui la regola:
 
  • 4.2-1    qualunque "oggetto" elevato alla "ZERO" fà SEMPRE "UNO"

 
(5x - 7y +18a - b + 3)0  =  +1
(-5x2y)0  =  +1
(-a)0  =  +1
(qualunque cosa)0  =  +1
 
 
però   ATTENZIONE:
 
-x0  =  -(x)0  =  -(+1)  =  -1
 
 
Questa NON è una eccezione, semplicemente l'esponente "zero" è attaccato SOLO alla lettera e NON al segno, come si vede se aggiungiamo le parentesi che non scriviamo per semplicità (leggi: PIGRIZIA).
 
 
 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
  •     4.3            A-n                                              

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
 
 
Proviamo a fare:
 
A3 : A4  =  A(3 - 4)  =  A-1   ?????
 
 
ed ora dividiamo facendo le semplificazioni:
 
 
 
per cui deriva che:
 
 
In particolare:
 
 
cioè
 
  • l'esponente negativo "capovolge" la frazione.
 
 
però   ATTENZIONE:
 
-1(-1)  =  -(1)-1  =    -1
 
 
cioè il "meno" dell'eponente NON CAMBIA IL SEGNO DEL MONOMIO
 
 
 
 
 
Quindi ora possiamo fare queste operazioni:
 
x3 : x7  =  x-4
 
10x : 5x3  =  10x1 : 5x3  =  2x-2
 
 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
  •     4.4                                                        

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
 
 
Vediamo cosa succede quando ci troviamo di fronte ad una situazione come questa:
 
   
 
Qui usiamo direttamente la logica matematica e ragioniamo così, ricordando la nostra doppia croce:
 
 
  • se ELEVANDO a potenza una potenza MOLTIPLICHIAMO gli esponenti, quando dobbiamo fare la RADICE ENNESIMA di una potenza faremo l'inverso cioè DIVIDIAMO l'esponente per l'indice della radice.
 
 
 
 
Vediamo qualche esempio:
 
 
ricordando che quando sul segno di radice NON scriviamo l'indice, significa che sottindendiamo il numero "2", cioè indichiamo la RADICE QUADRATA"
 
 
 
 
 
.......ultimo aggiornamento  29 gennaio 2014..........
...................continua...........................